lunedì 22 luglio 2013

Sharknado: un vortice d'interrogativi

Bene, ti sei visto Sharknado e sapevi benissimo a cosa andavi incontro, visto che una locandina così

Enough said.
lascia intuire molto del film in questione, se già non ci aveva pensato il titolo. Un film trash con effetti speciali e computer grafica che ti fanno rimpiangere i Power Rangers, con le loro esplosioni che parevano disegnate sullo schermo con paint e i costumi pupazzosi di spugna per i nemici. Quindi nessuna sorpresa se la pellicola non si è rivelata il tuo nuovo film preferito, perciò ti sei semplicemente divertito a guardarlo, godendoti l'assurdità e lo squallore. Ora, fare una recensione di Sharknado sarebbe una cosa crudele e superflua, un po' come far tradurre ad una classe di liceo scientifico le versioni di Plauto, ed una step-by-step come l'hai fatta per The horde risulterebbe troppo monotona. Inoltre i singoli fermi immagine non riescono a trasmettere l'epicità della computer grafica o la rozzezza delle sequenze. Ed ecco quindi giusto una raffica di domande che ti sei posto durante la visione. Attenzione, contengono spoiler e squali.

Eran davvero necessari quei 5 minuti di prologo con la barca al largo sorpresa dalla tempesta, il capitan findus cattivo che mercanteggia con l'uomo d'affari asiatico? Dai, non illudete il pubblico che siano personaggi importanti piuttosto che cibo per squali.

La tipa con le cicatrici sulla coscia, quando le chiedono come se le sia fatte, liquida il discorso con un "non voglio parlarne". Davvero dovremmo essere sorpresi quando, in seguito, rivelerà che si è trattato di un morso di squalo?
"Altro che cicatrici, finitela di fissarmi il culo"
Cosa ci fa sul set il sosia di Till Lindemann?
"Du. Du hast. Du hast mich"
Perché in una scena si vede il bar sul porticciolo con il mare calmissimo e nella scena immediatamente successiva, senza il minimo preavviso, un'onda di 5 metri spara uno squalo dentro la finestra del locale?

Ok che siamo in america e tutto, ma è davvero necessario che sotto il bancone ci siano una mazza da baseball, una pistola e pure un fucile a pompa? Le bombe atomiche le avevano finite, immagini.

La tipa con le cicatrici sta correndo sul molo con il fucile a pompa. Arriva un'onda, le piomba davanti uno squalo e lei cade, sollevando immediatamente l'arma verso il pescione. Gran peccato che nell'inquadratura successiva lei abbia perso il fucile, così impiega 20 minuti cercando di riprenderlo e può arrivare il vecchio bacucco a salvarla, prendendo a sgabellate lo squalo. Ti chiedi quindi: ma chi ha montato le scene del film? Ray Charles? E quanto è facile per un uomo non più nel fiore degli anni dar una mazzata (con uno sgabello, ricordate) ad uno squalo di 3 metri, colpendo talmente forte da scaraventarlo fuori inquadratura?
"Chi mi ha ciulato il fucile?"
Lindemann cade pure lui, pure lui con lo squalo davanti, mentre ha la mazza da baseball in mano. In base a quali riflessi la abbandona per terra per sollevare invece con scioltezza una giga-bombola di gas con cui ingozzare lo squalo?
Va' che quegli affari pesano, sono mica pacchetti di marshmallows.
Come mai tutti, sempre, in ogni film, che siano trash o ad alto budget, scappano nella stessa direzione in cui sta cadendo l'oggetto gigante da cui stanno scappando?
Perché la speaker del serivzio tv recita "this is what remains after the massive storm" in tono gravissimo, mentre le immagini mostrano la spiaggia sanissima con persino gli ombrelloni ancora piantati, belli ordinati in linea, a 20 metri dal mare? 

Davvero non si sono accorti che le auto fatte in computer grafica non avevan la targa? E davvero non si sono accorti che non c'è praticamente mai davvero acqua abbastanza alta per le strade da consentire il nuoto di decine di squali?
Più probabilmente se ne sono accorti e se ne son fregati.
C'è qualcuno che gioca a Jumanji ed ha evocato il monsone in casa? No perché quando scappano da casa della moglie del protagonista si sfondano finestre e porte ed escono migliaia di litri d'acqua. Magari si aggiungono anche gli alligatori agli squali, adesso.

Perché hanno in macchina tutta l'attrezzatura da scalata necessaria per soccorrere lo scuolabus? Funi, guanti, moschettoni, ganci, carrucola.

C'è appena stata una tempesta tremenda, squali da tutte le parti, morti e feriti a centinaia e si prevede ancora l'arrivo di un tornado, e tuttavia la polizia ha il tempo di inseguire le macchine per dare le multe di eccesso di velocità?

Il tornado arriva che sono tutti nel capannone di un piccolo aeroporto, le raffiche di vento portano via tutto, aerei e tetto dell'hangar compresi, ma non il pezzo di lamiera che i protagonisti stavano tenendo a mano per ripararsi e non l'elicottero che adesso andranno ad usare? Va' te che botte di fortuna.

Ora, te non sei un esperto metereologo, ma seriamente se butti una bomba artigianale dentro un tornado, si "bilanciano" le correnti calde e fredde e il tornado semplicemente sparisce? Questo film si rivela istruttivo.

Okay quindi salgono nell'elicottero da pilotare dentro il tornado, impresa che ti sembra più che fattibile, per tirarci le bombe e spegnerlo, e non fa una piega... ma come cappero fa il tizio da terra, armato di pistola, a sparare agli squali volanti che stanno attaccando l'elicottero, che si è già alzato di 100 metri e allontanato di non si sa quanto? C'è il vento causato da un tornado e il tizio riesce a colpire ed uccidere con headshots perfetti gli squali che turbinano in cielo a centinaia di metri di distanza? Manco in Wanted.

Com'è che tutti gli squali nei vari tornado sono tutti vivi? I pesci non han mica bisogno di star nell'acqua per respirare? Gli squali sono pesci, giusto? E poi perché 'sti squali son tutti in modalità assassina furia omicida ammazzatutti che appena sono a portata di un umano cercano di azzannarlo, anche se stanno volando a 100 chilometri orari dentro ad un tornado? Calmini, eh.

La tizia con la cicatrice cade dall'elicottero e viene inghiottita da uno squalo volante senza riuscire a tirar l'ultima bomba, quindi il tipo rimasto a terra prende il suv imbottito di bombe e punta dritto al tornado rimasto. Una volta arrivato, salta dal mezzo in corsa dopo aver innescato le bombe e riesce a fermare il tornado. Però nessuno ci spiega come mai a far la strada in auto ci abbia messo 2 minuti e invece un fotogramma dopo è già tornato a piedi da tutti gli altri.

Alla fine piove l'ultimo squalo e il protagonista viene inghiottito intero mentre ancora regge la motosega. Perciò non ti stupisci quando squarcia il ventre della bestia e ne esce trionfante. Poi però vedi che porta fuori dalla carcassa anche il corpo della tizia che era volata dall'elicottero, e che la tizia è ancora viva.


E vabbè, il film finisce e già senti parlare di un seguito e rabbrividisci. Anche perché in teoria dopo una storia del genere gli squali si dovrebbero essere estinti, visto che a girare nei tornado oppure a nuotare per le strade ce n'erano milioni, che secondo te non ne esistono così tanti manco su tutto il pianeta. E pensare che a tutto 'sto casino si poteva mettere fine con la massima tranquillità, bastava chiamare la persona giusta  per il mestiere:
Bat-spray: repellente per pescecani!

Nessun commento:

Posta un commento